Insegnare agli ospiti su conservazione e sostenibilità

In quanto sostenitori e sostenitori impegnati della conservazione e della sostenibilità, gli zoo e gli acquari adottano una varietà di approcci per insegnare attivamente e coinvolgere gli ospiti a partecipare a questi sforzi nella loro vita quotidiana.
Georgia Aquarium, con sede ad Atlanta, adotta un approccio ampio e completo con i suoi messaggi per coinvolgere personalmente gli ospiti nella conservazione.
"Dal riciclaggio di base e alla pulizia dei fiumi locali, alla scelta di prodotti ittici sostenibili e persino alle spedizioni guidate da esperti alle Isole Galapagos, stiamo dimostrando giorno dopo giorno come si può avere un effetto positivo sulla vita marina", spiega Joshua Blaylock , senior manager del reparto mostre e progetti dell'acquario. "L'obiettivo generale è quello di avere qualcosa per tutti, non importa chi sei o da dove stai visitando."
Allo stesso modo, il Monterey Bay Aquarium a Monterey, in California, afferma che praticamente in tutto ciò che fa l'acquario, motiva gli ospiti a rendere la conservazione e la sostenibilità una parte della loro vita. "Cerchiamo di aiutare le persone a rendersi conto che le scelte che possono fare nella loro vita quotidiana fanno una differenza tangibile e di vivere uno stile di vita rispettoso dell'oceano", afferma Kenneth Maguire, direttore delle operazioni di esperienza degli ospiti dell'acquario. "Durante le interazioni con gli ospiti, [lo staff] lavora con loro per identificare i modi in cui possono scoprire o condividere la propria identità ambientale, comprendere e parlare di come si considerano parte della natura e condividere i modi in cui possono essere campioni dell'oceano in le loro vite personali”.
La Zoo di Saint Louis nel Missouri chiede esplicitamente agli ospiti di impegnarsi per il suo importante programma coniato #byetobags.
"Chiediamo loro di impegnarsi a sostenere l'utilizzo di borse sostenibili e riutilizzabili anziché di plastica", afferma Ryan Jeffery, direttore dell'esperienza degli ospiti dello zoo. “Quindi forniamo una borsa riutilizzabile per fare l'impegno. Questo è semplicemente uno dei numerosi esempi di come cerchiamo di coinvolgere i nostri ospiti. Cerchiamo molto duramente di tessere messaggi di conservazione in tutto ciò che facciamo”.

I migliori approcci
Attingendo ad anni di esperienza nel testare diversi metodi di comunicazione con gli ospiti, queste attrazioni raccontano a Funworld ciò che hanno scoperto essere di maggiore impatto.
"Per essere efficace devi conoscere il tuo pubblico", afferma Blaylock. "Grazie alla nostra posizione nel centro di Atlanta, comprendiamo che i nostri visitatori sono unici e diversificati, dalla gente del posto ai viaggiatori internazionali e tutti gli altri, quindi il metodo [di messaggistica] più efficace è essere il più unico e diversificato possibile".
Maguire afferma che i programmi formali e informali del Monterey Bay Aquarium includono un arco narrativo con un invito all'azione per gli ospiti.
"Attraverso le valutazioni, abbiamo scoperto che un'impostazione e un approccio di impatto collettivo sono stati i più efficaci", afferma. "Le esperienze personali facilitate con il nostro personale e i volontari sono il modo più efficace per trasmettere messaggi di conservazione, [come] conversazioni individuali con gli ospiti mentre si trovano nelle gallerie espositive e interagiscono con le stazioni interpretative".
Dice che la maggior parte delle gallerie espositive ha anche segnaletica di supporto che suggerisce i modi in cui gli ospiti possono agire. L'acquario ospita una mostra della Plastics Gallery con opere d'arte create dai rifiuti di plastica recuperati dall'oceano. Ogni opera d'arte è accompagnata da un'etichetta della mostra che comunica gli impatti sugli habitat e come gli ospiti possono aiutare efficacemente con il problema.
Allo zoo di Saint Louis, Jeffery afferma che il team ha scoperto che il contatto personale con il personale ha il maggiore impatto sugli ospiti.
"La nostra ricerca mostra che la consapevolezza degli ospiti in merito alla conservazione e alla volontà di abbracciare tali comportamenti aumenta notevolmente quando l'ospite interagisce con un detentore di animali o un interprete educativo, che in genere collega gli ospiti a un animale a livello individuale", afferma. "Gli ospiti [con] un incredibile interesse per un animale specifico che vedono spesso traducono quella relazione nei loro sentimenti generali riguardo alla conservazione".

Canalizzazione del feedback degli ospiti
Jeffery afferma che lo zoo di Saint Louis riceve feedback dagli ospiti sulle sue azioni di conservazione e sostenibilità.
"I nostri ospiti sono incredibilmente appassionati e orgogliosi di aiutarci a sostenere gli animali in natura", afferma. "I nostri ospiti più piccoli, in particolare, sono molto appassionati, e spesso vocali, nel farci sapere cosa stanno facendo per aiutare gli animali, e non è raro sentirli dire ai loro genitori di fare di più".
Blaylock dice che il suo forte coinvolgimento con il Georgia Aquarium's "Squali! Predatori degli abissiLa galleria lo ha portato a leggere i risultati dei sondaggi degli ospiti e le recensioni online. Era curioso di sapere se il messaggio di conservazione stesse davvero arrivando.
"Mi affascina vedere come può essere la percezione dello stesso spazio da parte di persone diverse, che in un certo senso è parallela alle diverse percezioni degli squali", dice. “Più giovane è la persona, meno stereotipi negativi sugli squali hanno. Stanno crescendo nel mezzo di un cambio di paradigma sociale, in cui le persone stanno iniziando a classificare gli squali come pezzi importanti ed essenziali di un oceano sano, quindi sono più entusiasti di vederli e, quindi, più inclini ad aiutarli. "
Aggiunge che l'acquario mostra gli squali in un modo che aiuta gli ospiti a rendersi conto che sono pacifici, belli e assolutamente necessari.
"Lo so perché quasi tutto il feedback che ho consumato riflette questo tipo di cambiamento di percezione", afferma Blaylock. "È questo tipo di feedback che guiderà il processo di progettazione per ogni singola nuova mostra o esperienza per gli ospiti che avremo in futuro".